“La didattica del cinese nella scuola secondaria di secondo grado: esperienze e prospettive”
Il 7 e 8 settembre si è tenuto a Roma un convegno sulla didattica del Cinese nelle scuole superiori italiane dal titolo: “La didattica del cinese nella scuola secondaria di secondo grado: esperienze e prospettive“. Nel corso della due giorni di Convegno si sono viste testimonianze e interventi riguardanti il potenziamento dell’offerta formativa in lingua cinese nella scuola italiana, i materiali didattici in uso, gli strumenti e i metodi di insegnamento, la certificazione linguistica, la didattica cooperativa, la memorizzazione nell’apprendimento di scrittura e caratteri.
L’insegnamento del cinese in Italia e in Toscana
La storia dell’insegnamento della lingua cinese in Italia è più lunga di quanto si possa immaginare, per averne un’idea vi rimandiamo a due post in merito: Primo articolo – Secondo articolo.
Il cinese sta guadagnando consensi nelle scuole superiori, non solo nei licei linguistici ma soprattutto presso gli istituti commerciali e per il turismo, perché è considerata molto utile nel mondo del lavoro ed è un segnale di evoluzione e apertura del sistema scolastico italiano. La presenza del cinese mandarino nelle scuole italiane risale al 2003: la lingua cinese è stata introdotta nel sistema educativo italiano quasi dieci anni fa, infatti il primo esame di maturità che prevedeva una prova in lingua cinese risale al 2009 in Lombardia. Ancora non disponiamo di dati ufficiali dal MIUR, ma le scuole in cui si insegna il cinese in Italia sono circa 150. Le regioni in cui maggiormente lo studio della lingua è diffuso sono: l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Veneto.
E per quanto riguarda l’insegnamento del cinese in Toscana? L’intervento proposto da me e da Andrea Scibetta al convegno si incentrava proprio su una ricognizione dei corsi curricolari ed extracurricolari nelle scuole primarie e secondarie toscane. Da una prima analisi parziale è emerso che nell’ A.s. 2015/16 saranno attivati 7 corsi curricolari e 14 extracurricolari di cinese in Toscana nelle scuole secondarie di secondo grado di 5 province su 10.
Stiamo ancora raccogliendo i dati quindi, se avete news di scuole che offrono corsi di cinese in Toscana e in altre regioni, sia curricolari sia extracurricolari, fateci sapere tramite il form contatti.