Come molti insegnanti di cinese sanno, è estremamente difficile inserire la cultura cinese nelle poche ore di lezione settimanali in una classe di cinese, ancora più difficile (se non impossibile) se si insegna in un istituto tecnico e non in un liceo dove, dal terzo anno, viene aggiunta un’ora in più dedicata all’insegnamento della cultura cinese in senso lato (arte, letteratura, musica, cinema, …). Difficile sì, ma non impossibile!
Alcuni cenni possono essere proposti fin dall’inizio del percorso di apprendimento della lingua cinese grazie alla mitologia. Ad esempio, aiutiamo i nostri studenti a ricordare meglio alcuni caratteri mostrando loro le prime incisioni da cui i pittogrammi derivano, raccontiamo miti e leggende, come ad esempio quella di Pangu 盘古 e la creazione della terra (una versione qui) o di Houyi 后羿 e i 10 soli (qui una versione) per favorire la memorizzazione rispettivamente dei caratteri di cielo 天 e di sole 日.
In una classe elementare durante la prima lezione di cinese, introducendo il carattere rì 日, ho chiesto ad un’alunna di origine cinese di raccontare ai compagni (sforzandosi molto dato l’esiguo lessico in lingua italiana a disposizione della bambina) il mito di Houyi e dei dieci soli. Successivamente il mito è stato riassunto da tutti i bambini della classe, corredato da disegni. Nonostante piccole imperfezioni (i soli sono diventati 9) che non ho voluto correggere dato l’enorme sforzo effettuato dalla piccola, l’attività è stata enormemente gradita ed è rimasta particolarmente impressa nella mente dei bambini. Questi sono alcuni esempi del risultato:
Con modalità diverse la stessa attività può essere proposta ad ogni ordine e grado. Trasportato in classe al primo anno di cinese in un istituto tecnico commerciale, il racconto di miti e leggende offre agli studenti di avvicinarsi fin da subito alla cultura cinese, rappresenta una piacevole “pausa” che li mantiene comunque concentrati e offre appigli per favorire la memorizzazione dei caratteri in questione poiché coinvolge più sfere sensoriali: udito e vista in primis, ma anche la manualità viene coinvolta chiedendo ai ragazzi di riprodurre i vari stadi di modificazione del carattere.