Compito arduo quello di spiegare i tre de cinesi 的 得 e 地. Spesso anche i cinesi si confondono, stando a quanto mi dicono! Ecco come li ho spiegati a scuola con l’ausilio di schemi, seguiti da tantissimi esempi, e video riepilogativo.

E’ una particella che indica possesso, è seguita da un NOME e risponde alla domanda 什么?(cosa). Ad esempio 书 (我的什么?)

Viene anche usato per modificare un nome in un aggettivo , ad esempio  (libro nuovo) oppure 最好朋友 (migliore amico)

Il carattere 得 può essere usato come verbo (pronuncia dei3) con il significato di “dovere”, “essere necessario” es. 我得去 (devo andare), oppure con il significato di “ottenere” (pronuncia déi)  了第一名 (Lei ha ottenuto il primo posto)

Come particella è utilizzato per formare il COMPLEMENTO DI GRADO, è preceduto da un VERBO e seguito da un AGGETTIVO [Struttura: V+得+Agg]. Risponde alla domanda 怎么样? (in che modo/con che grado).
Ad esempio lo troviamo nelle frasi:  你说很快 (你说得怎么样? ) 我起 (Mi alzo presto: 起 verbo “alzarsi” 早 aggettivo “presto”) 我汉语说 (Parlo cinese bene, 说 verbo “parlare” 好 aggettivo “bene”)

La particella 地 deve essere inserita tra aggettivo e verbo per trasformare l’aggettivo in avverbio [Struttura: Agg.+ 地+V].
Risponde alla domanda 怎么? (come/in che modo), lo troviamo nelle espressioni quali 慢慢 ( 慢慢地怎么?) es: 我高兴 (Io dico/parlo felicemente 高兴 aggettivo “felice”, 说 verbo “dire/parlare”) 我小声 (Io chiedo silenziosamente 小声 aggettivo “silenzioso” 问 verbo “chiedere”)

Riepilogo:

PRONOME/NOME/AGGETTIVO + + SOSTANTIVO = Possesso, specificazione
AGGETTIVO + + VERBO = avverbio
VERBO + + AGGETTIVO = Complemento di grado

Qui di seguito uno dei molti video presenti su youtube su i tre de cinesi:

Chiara Buchetti

Chiara Buchetti insegna Lingua e Cultura Cinese nella scuola secondaria, è autrice di "Cina da scoprire" (edito da ELI nel 2018) ed ha fatto parte della commissione per la compilazione del Sillabo ministeriale per l'insegnamento della lingua Cinese.

Potrebbe anche interessarti...