
“Siamo fiori dello stesso giardino-我们是同一座花园的花朵” curato da Maria Ferrara ed edito da Fiori d’Asia è l’ultimo mia lettura. L’ho trovato molto interessante e toccante quindi, ve lo racconto!
“Siamo fiori dello stesso giardino” è una raccolta bilingue di dodici racconti scritti dai bambini della scuola elementare Shazi Tang Xiangtian della città di Changsha (Huanan) e da due giovani di Pechino e di Harbin, che hanno vissuto un periodo di studi in Italia.
I 12 racconti/lettere sono stati tradotti da un team composto da 12 traduttori: Federica Carboni, Valeria Pannozzo, Ardita Osmani, Giulia Rossi, Rosa Ricciardi, Teresa Spada, Giulia Tassone, Valentina Campoli, Greta Colombo, Maura Schettino, Lin Lin, Mara Di Giulio.
I testi sono suddivisi per tematiche. Tramite lettere dirette e racconti fantasiosi, i bimbi cinesi cercano di alleviare la sofferenza dovuta all’isolamento anti Covid dei loro coetanei italiani
I miei testi preferiti:
- Lettera agli operatori sanitari di Wuhan una lettera semplice, piena di gratitudine per gli angeli dai camici bianchi e dal linguaggio semplice, che mi riprometto di usare in classe!
- Guerra al coronavirus è la storia di un organismo contagiato raccontata dall’interno da un globulo bianco.
- Guerra senza fumo è una poesia piena di speranza.
La casa editrice Fiori d’Asia è una nuova casa editrice multilingue, specializzata in letteratura orientale. Ho dato un’occhiata ai titoli, e ci sono molte cose interessanti!